Come dipingere una parete con l’idropittura

Cos’è l’idropittura

Esattamente l’idropittura è un particolare prodotto che viene adoperato per  dipingere le pareti delle abitazioni.

La sua peculiarità è che riesce ad attribuire alla parete un effetto d’avanguardia rispetto alla classica pittura.

Col trascorrere del tempo le idropitture son diventate l’opzione ideale alle vernici più tradizionali, poiché sono durature e resistenti sia all’acqua che all’umidità.

Prevenire la comparsa di muffa rappresenta un importante vantaggio associato a questo prodotto.

Dunque si tratta di un prodotto molto semplice da utilizzare, di qualità superiore ed estremamente vantaggioso.

Per via della disponibilità di varie nuance, potrete sicuramente trovare quella che si adatta alla perfezione alle vostre esigenze.

Se non si è perfettamente informati sull’idropittura, allora si suggerisce sicuramente di affidarsi a un esperto del settore come imbianchino Milano. In maniera tale da poter ricevere degli ottimi servizi professionali d’imbiancatura a Milano.

 

MaxMeyer Pittura per interni Lavabile Subitobianco BIANCO 5 L
  • Pronta all'uso
  • Adatta per camere e soggiorni, necessita di una sola mano
  • Lavabile, elevato punto di bianco, effetto vellutato

 

Idropittura lavabile o traspirante?

La tipologia traspirante vi consente un’ottima efficacia pure su pareti umide, pertanto è perfetta per gli ambienti interni come ad esempio il bagno e la cucina.

Mentre in altre circostanze si può adoperare la tipologia lavabile, un prodotto che una volta applicato sulla parete si può facilmente lavare, senza rischiare di provocare danni al colore originale.

 

Dulux Termica Pittura all'Acqua per Interni Anti condensa Anti Umidità, 5 Litri, Bianco
  • Idropittura murale traspirante per interni con effetto termo-isolante ed anticondensa. Particolarmente indicata per utilizzo di ambienti con elevata umidità e/o pareti fredde rivolte verso nord
  • La superficie da trattare deve essere asciutta e pulita e priva di parti di distacco. Mescolare bene e diluire con il 15% in volume di acqua pari a 750ml per la confezione da 5 litri e 1.5 l per la confezione da 10 litri.
  • Applicabile a pennello e a rullo
  • Effetto Termo-isolante
  • Temperatura minima per l’applicazione e l’essiccazione: + 5 °C.

 

Come adoperare l’idropittura sulla parete

Come è stato precedentemente sottolineato, l’idropittura si può applicare con grande semplicità.

Quindi se desiderate tinteggiare le pareti della vostra casa, mediante l’idropittura avrete la possibilità di poter scegliere delle tecniche diversificate.

L’idropittura con rullo è indubbiamente la tecnica più utilizzata, in quanto l’effetto è conforme, pieno e permette di tinteggiare le pareti in un lasso di tempo alquanto contenuto.

L’idropittura a spruzzo viene stesa sulla parete tramite un compressore.

Solitamente viene scelta quando si deve usare su pareti molto ampie e si desidera ottenere uniformità già alla prima passata.

Questo tipo è consigliato solo per chi ha dimestichezza in questo genere di applicazione, poiché il compressore ha la tendenza a espandere delle piccole gocce di idropittura nell’ambiente.

Ne consegue quanto sia importante coprire bene la mobilia affidandosi a un esperto del settore.

L’idropittura spatolata si stende sulla parete tramite una spatola plastificata o metallizzata, consentendo di avere una parete lucida.

L’idropittura con l’effetto spugnato si ottiene con l’uso di una spugna apposita che consente di realizzare una tonalità leggera e disomogenea. Fantastica alternativa per chi ama il fai da te.

L’idropittura con effetto cienciatura si realizza senza alcuna difficoltà, permettendo un effetto finale alquanto sfumato. La soluzione perfetta quando si vuole adoperare un insieme di gradazioni di colore.

L’idropittura con effetto rigato si applica con una spatola che realizza una tinteggiatura particolare e di grande effetto con un effetto irregolare.

Dopo aver tinteggiato la parete con l’idropittura, bisognerà letteralmente graffiare il colore attraverso una spatola asciutta.

Leave a Reply