Il 2020 è l’anno ideale per ristrutturare casa. Nel Decreto Rilancio è stato infatti inserito un ecobonus che consente di detrarre fino al 110% delle spese. Importante però ricordare che deve trattarsi di lavori che hanno come fina la riqualificazione energetica.
Ecobonus 2020: i requisiti per l’accesso
Per ottenere la detrazione del 110% è necessario che i lavori siano effettuati entro il 31 dicembre. Questo vale solo per le prime case. Le seconde case possono accedere al bonus solo se inserite in un condominio. È inoltre necessario essere in possesso dell’APE – Attestato di Prestazione Energetica. Deve essere realizzato un APE prima dei lavori e uno invece dopo i lavori. L’APE deve essere redatto ovviamente da un tecnico abilitato.
Importante poi ricordare che non tutti gli interventi rientrano nel bonus. Quelli che vi rientrano sono:
- Cappotto termico. Da ricordare che il cappotto deve essere fatto su almeno il 25% della superficie.
- Impianto ad elevata efficienza. Tra questi, ricordiamo le pompe di calore ma anche gli impianti geotermici. Rientrano nel bonus anche gli impianti ibridi.
- Caldaie ad elevata efficienza energetica.
- Colonnine di ricarica per le auto elettriche.
- Consolidamento statuto statico con obiettivo antisismico. Questo vale solo nelle zone sismiche 4.
Rientrano nel bonus anche le altre spese di riqualificazione, se combinate con uno dei casi sopra indicati.
Una nuova modalità di detrazione
Di solito si effettuano e pagano i lavori di ristrutturazione e si portano poi le spese in detrazione. In questo caso invece si può agire diversamente. Grazie alla cessione del credito di imposta, si può richiedere uno sconto in fattura a chi realizza i lavori. Lo sconto è ovviamente pari alla detrazione stessa. Se la detrazione consente di effettuare i lavori gratuitamente, non si mette neanche mano quindi al portafoglio.
Si tratta di un aiuto importante per le famiglie di oggi. Si tratta di un aiuto importante soprattutto visto il momento che stiamo vivendo. In questo periodo post Covid-19 sono infatti molte le famiglie che hanno subito perdite economiche ingenti. Non potrebbero farsi carico dei lavori. In questo modo invece anche i lavori più importanti possono essere effettuati.
A chi richiedere informazioni più precise
Qual è la figura professionale su cui fare affidamento per ottenere maggiori informazioni? Il commercialista. Per trovare un buon commercialista, sfrutta il potere del web. Se ad esempio sei di Milano, cerca online la parola chiave commercialista Milano. In questo modo puoi scovare i professionisti presenti vicino a te e contattarli. Ricorda di essere chiaro e trasparente. Spiega con estrema attenzione quindi quali lavori vorresti effettuare. Cerca di essere preciso anche per quanto riguarda il budget. In questo modo otterrai un quadro veritiero della situazione. Grazie al commercialista eviterai di commettere errori e riuscirai ad ottenere tutte informazioni di cui hai bisogno.