Fossa biologica: cos’è, manutenzione e prezzi pulizia

La fossa biologica, o pozzo nero, è molto diffusa soprattutto nelle zone di campagna. Si tratta di un luogo dove vengono accumulate le sostanze ed i liquami di scarto: in particolare la fossa biologica, a differenza del pozzo nero, ha un tubo di ingresso ed uno di uscita.

Non essendo collegato alla rete fognaria, questa vasca convoglia tutti gli scarti domestici (quelli della toilette) e le acque grigie degli usi domestici. Come è comprensibile, nelle vasche si formano delle colonie di batteri che decompongono i rifiuti organici. Ecco perché sia la fossa biologica che il pozzo nero vanno puliti periodicamente, lo svuotamento delle fosse non va mai trascurato, altrimenti potrebbero intasarsi i tubi di casa con conseguenti perdite di liquami e miasmi.

Fossa biologica la manutenzione

La manutenzione della fossa biologica è abbastanza semplice, è sufficiente non gettare nel water assorbenti, carta o altri prodotti che non siano la carta igienica, per evitare che si possa intasare la fossa ed i tubi. Inoltre è bene anche utilizzare le bustine chimiche che hanno un’azione igienizzante: si tratta di prodotti

Lo svuotamento della fossa biologica non può essere fatto da soli: bisogna sempre ricorrere ad una ditta specializzata, come spurghi Milano, che ha a disposizione dei macchinari ad hoc i quali permettono di svuotare rapidamente le fosse e di eliminare i problemi dovuti allo riempimento eccessivo delle stesse. 

L’intervento dello svuotamento della fossa biologica va effettuato periodicamente per evitare che le schiume o i liquami si accumulino in eccesso, attirando anche animali, come topi e scarafaggi. L’intervento, in genere, va effettuato di anno in anno. 

 

Quanto costa la pulizia della fossa biologica? 

La fossa biologica, come abbiamo detto, va pulita di anno in anno. Il tipo di trattamento per la pulizia della fossa però dipende dall’azienda e dalle esigenze del cliente. Si può trattare di un trattamento chimico o fisico, e ovviamente questo influisce sul costo.

Se poi, in ottica di prevenzione per evitare ingorghi nelle tubature, si opera anche la video-ispezione delle tubazioni, si potrà spendere qualcosa di più, ma si tratta in ogni caso di una spesa ben giustificata perché impedisce di trovarsi di fronte a problemi futuri molto più costosi. 

In genere il costo dell’intervento è orario e comprende lo svuotamento dei liquidi e dei residui del fondo, la pulizia ed eventuali riparazioni.

Se volete sapere di più su come si pulisce la fossa biologica e vi serve un preventivo dettagliato per procedere alla pulizia della stessa ed allo smaltimento dei rifiuti, contattate gli esperti di Spurghi Milano

Leave a Reply