Indice
Keranet Mapei
Keranet si usa per la pulizia di superfici interne od esterne (anche facciate) da macchie di cemento, calce, efflorescenze, sporco anche oleoso, ecc. Alcuni esempi di applicazione
• Pulizia delle macchie di cemento o calce dalla superficie di piastrelle ceramiche e mosaici sia a pavimento che a parete.
• Pulizia dei residui di prodotti a base di cemento usati come adesivo o per la stuccatura dei rivestimenti ceramici.
• Pulizia delle efflorescenze di calcare, salnitro, ecc. su ceramica o fughe tra piastrelle, calcestruzzo, intonaci, ecc.
• Pulizia dello sporco accumulato in cantiere su materiale da costruzione come ceramiche, lavandini e vasche, alluminio anodizzato, acciaio inossidabile, cromature, ecc.
• Pulizia di leggere macchie di ruggine.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Keranet è un pulitore acido disponibile in tre versioni: • Polvere (concentrato) per i casi difficili; • Liquido in soluzione acquosa al 15% per una migliore manipolazione nei casi normali; • Liquido in soluzione acquosa al 3% in spruzzino pronto all’uso (Keranet Easy). Keranet è basato su uno speciale acido organico, il cui vantaggio è quello di avere una aggressività verso le macchie e le efflorescenze pari a quella di acidi molto più forti (muriatico/cloridico, solforico, ecc.), senza sviluppare, come questi ultimi, fumi tossici molto pericolosi. Keranet & Keranet Easy, correttamente usati, non danneggiano le fughe dei rivestimenti ceramici, anche se eseguite con prodotti colorati, ma anzi tolgono le efflorescenze che si possono talvolta formare sulla loro superficie.
AVVISI IMPORTANTI
• Non usare mai Keranet & Keranet Easy su marmo, ed in generale sulle pietre calcaree, loro ricomposti o derivati e sulle marmette cementizie.
• Non usare Keranet & Keranet Easy su piastrelle ceramiche o vasche smaltate con smalto non resistente agli acidi.
• Utilizzare Keranet & Keranet Easy con guanti di gomma ed occhiali, facendo attenzione agli schizzi sulla pelle o sugli abiti.
• Accertarsi prima dell’uso che le superfici da pulire siano resistenti agli acidi. Si consiglia, nei casi dubbi, di effettuare prove preliminari. Keranet & KeKe ranet Easy ranet & Keranet Easy Pulitore a base acida per piastrelle ceramiche Keranet Liquido può essere diluito con acqua in base al livello di concentrazione necessario in funzione del tipo di sporco. Keranet Easy è pronto all’uso in una concentrazione inferiore e disponibile unicamente in nebulizzatori da 0,75 l. In caso fosse necessario utilizzare un prodotto più concentrato, si consiglia Keranet Liquido. Nel caso si debba utilizzare Keranet Polvere (concentrato) (ad esempio pulizia di cotto toscano fugato con stuccature cementizie color antracite) si procede nello stesso modo, salvo che Keranet Polvere viene cosparso sul pavimento dopo che questo é stato bagnato a rifiuto con acqua pulita.
CONFEZIONI
Keranet Polvere (concentrato): sacchetti plastica kg 1. Keranet Liquido: taniche da 25 – 10 e 5 – flaconi kg 1 in confezioni 12×1. Keranet Easy: flaconi kg 0,750 con nebulizzatore in confezioni 12×0,750 kg.
IMMAGAZINAGGIO
Keranet & Keranet Easy, conservato negli imballi originali, ha un tempo di conservazione di 24 mesi.
• Non lasciare agire Keranet & Keranet Easy sulle fughe troppo a lungo e risciacquare abbondantemente per rimuovere qualsiasi residuo di prodotto che potrebbe provocare variazioni di colore.
• Il contatto di Keranet & Keranet Easy con superfici metalliche può causarne la corrosione.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE
Prima di eseguire la pulizia con Keranet & Keranet Easy, proteggere tutto quello che può essere danneggiato da schizzi di acidi. Le superfici da pulire, soprattutto se molto assorbenti (cotto toscano, ceramiche porose, calcestruzzo, intonaci, ecc.) devono essere ben inumidite con acqua prima del trattamento con Keranet & Keranet Easy. Nel caso si usi Keranet Liquido stenderlo con uno spazzolone o una spazzola, procedendo a strisce. Lasciare agire circa 5 minuti, sfregare con una spugna abrasiva (Scotch-Brite® a grana media) le croste eventualmente rimaste, fino a scomparsa delle macchie visibili. Per croste o macchie molto persistenti ripetere l’operazione. Raccogliere il liquido dal pavimento con una spugna o una racla di gomma per vetri o una aspiratrice industriale, poi sciacquare abbondantemente e ripetutamente con acqua, spazzolando in tutti i sensi e asciugando con un panno pulito.
DATI TECNICI
(valori tipici)
DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODOTTO
Polvere (concentrato) Liquido Easy Consistenza: polvere liquido liquido Colore: bianco trasparente trasparente Massa volumica apparente (g/cm³): 1,22 – – Massa volumica (g/cm³): – 1,09 1,09 pH: – 1,1 1,4 Sostanza attiva (%): 100 15 3
DATI APPLICATIVI
(a +23°C – 50% U.R.) Temperatura di applicazione permessa: da 0°C a +40°C Tempo di attesa prima del risciacquo: 5 minuti Keranet & Keranet Easy Keranet & Keranet Easy Pulizia con Keranet Liquido con spazzolone Keranet & Keranet Easy Keranet & Keranet Easy Pulizia di efflorescenza Keranet Easy è disponibile in nebulizzatori da 0,75 l
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER LA PREPARAZIONE E LA MESSA IN OPERA
Keranet Liquido e Keranet Polvere sono irritanti per la pelle e gli occhi. Keranet Easy è corrosivo e può causare danni oculari. Durante l’uso si raccomanda di indossare guanti e occhiali protettivi e di utilizzare le consuete precauzioni per la manipolazione dei prodotti chimici. In caso di contatto con gli occhi o la pelle lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare il medico. Inoltre Keranet Polvere è pericoloso per l’ambiente acquatico, si raccomanda di non disperdere il prodotto nell’ambiente. Per ulteriori e complete informazioni riguardo l’utilizzo sicuro del prodotto si raccomanda di consultare l’ultima versione della Scheda Dati Sicurezza.