Collante-rasante universale a base cemento, anche per sistemi a “CAPPOTTO” Composta da: aggregato siliceo (0/1 mm), additivi, cemento (conforme a uni en 197-1).
Indice
CAMPI DI APPLICAZIONE
• Finitura di intonaci, anche isolanti termici Laterlite, per esterni/interni, con Fibrofin.
• Per uniformare superficialmente intonaci realizzati con malte diverse o che presentano fessurazioni da ritiro.
• Per rasare murature realizzate in Lecalite, calcestruzzo, blocchi di cemento, cemento cellulare, gesso, laterizio.
• Come base di aggrappo di rivestimenti in pannelli di sughero, legno cemento, polistirene “goffrato” o “senza pelle”.
• Come collante di pannelli in polistirene espanso sinterizzato.
• Per rasare rivestimenti in pannelli di sughero e legno cemento, polistirene “goffrato” o “senza pelle”.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
• Pulizia: la superficie di posa deve essere pulita e solida, non “sfarinare” né fare polvere. • Superficie con scarso aggrappo (troppo uniforme): irruvidirla.
• Temperatura elevata (e superficie assorbente): se necessario bagnare LEGGERMENTE il supporto prima di applicare il prodotto.
UTILIZZO DEL PRODOTTO
A seconda dell’impiego può essere utilizzato: “puro” o miscelato con “FIBROFIN”
PREPARAZIONE DEL PRODOTTO
• Versare tutto il contenuto del sacco di in un recipiente e aggiungere l’acqua indicata in tabella. • Mescolare a mano o con trapano “a frusta” (a bassi giri) finché l’impasto è idratato, omogeneo e privo di grumi.
• A questo punto, se necessario, aggiungere FIBROFIN e continuare a mescolare fino a quando l’impasto è nuovamente omogeneo e privo di grumi.
MODALITÀ DI UTILIZZO
• Riposo dell’impasto: almeno 5 min prima di applicarlo.
• Applicazione: passaggi verticali e orizzontali, con spatola metallica.
• Eventuali riprese della rasatura: si possono fare solo se il prodotto non è completamente asciutto.
• Rifinitura: con frattazzino di spugna (solo quando è indurito, e cioè picchiettando la superficie con le dita non rimangono impronte).
• SPESSORI DI IMPIEGO: – SPESSORE di ogni mano: min 1 mm – max 5 mm. – SPESSORE complessivo > 5 mm: applicare in più strati inserendo una rete in fibra di vetro a maglia fine resistente agli alcali).
AVVERTENZE
• Verificare sempre la compatibilità dei materiali. In caso di dubbi fare un TEST di aggrappo. • Temperatura d’impiego: da + 5° C a + 35° C.
• Aggiunte al composto originale: da evitare (tranne FIBROFIN).
• Uso consigliato: professionale.
• Protezione: proteggere il prodotto steso sia dal gelo che da una rapida asciugatura.
• IMPORTANTE: prima della pittura, o dell’Intonaco di finitura, attendere la completa essicazione del rasante (vedi tabella). STOCCAGGIO E CONSERVAZIONE
• Si conserva fino a 12 mesi in sacchi integri, chiusi, in un luogo fresco, asciutto e coperto, protetti dall’umidità, dalla pioggia, dal gelo e dalla luce solare diretta.
• Non esporre al sole più di 30 giorni.
• Dopo aver tolto la protezione in polietilene (attorno e/o sopra al bancale) proteggere i sacchi dalla pioggia.
Case History
La facciata presentava i mali tipici degli edifici dei centri cittadini (smog, fuliggine e interventi precedenti con prodotti non idonei). L’intervento in sintesi:
• rimozione dell’intonaco degradato; • pulitura con acqua nebulizzata in pressione e spazzole;
• nuovo intonaco di rappezzo in malta di calce;
• 1a mano RASATURA con Rasatutto Superior + Fibrofin/Malta Fine, rapporto 1:1;
• 2a mano FINITURA con Rasatutto Superior + Fibrofin/Malta Fine, rapporto 1:3;
• tinteggiatura con prodotto ai silicati. (IMPRESA: ARADI srl).
RIPRISTINO DELL’INTONACO DI FACCIATA DI UN CONDOMINIO NEL CENTRO STORICO DI MILANO. NUOVO LOOK DI UN EDIFICIO COMMERCIALE ANNI ‘70 A TREZZO SULL’ADDA (MI). C
L’edificio era rivestito con un intonaco di quarzo ormai deteriorato. Un deciso uso del colore ha rinvigorito l’immagine dell’edificio e dell’attività commerciale che vi opera. L’intervento in sintesi:
• 1a mano: rasatura con “RASATUTTO SUPERIOR”
• 2a mano (finitura): “RASATUTTO SUPERIOR” + “FIBROFIN” + RETE
• tinteggiatura con pittura per esterni. (IMPRESA: Barelli. Architetto: G.Invernizzi)
RIPRISTINO DELL’INTONACO DI FACCIATA DI UN CONDOMINIO NEL CENTRO STORICO DI MILANO. NUOVO LOOK DI UN EDIFICIO COMMERCIALE ANNI ‘70 A TREZZO SULL’ADDA (MI). C