Il decreto Rilancio ha introdotto nel quadro normativo italiano il c.d. Superbonus 110%. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, l’art. 119 del decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 sancisce una detrazione:
- per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 (fino al 30 giugno 2022, per gli IACP;
- con rimborsi in 5 anni anziché 10.
Tuttavia, il superbonus o super detrazione non si applica a qualsiasi intervento per cui è generalmente riconosciuto l’Ecobonus. La casistica è, infatti, limitata a un gruppo prestabilito di casi. Il primo consiste nelle opere di isolamento termico delle superfici opache orizzontali e verticali. Le misure interessano l’involucro del fabbricato con un’incidenza superiore al 25% della relativa superficie disperdente lorda. Riceve, poi, un trattamento favorevole la categoria dei sistemi di climatizzazione invernale centralizzati per:
- il raffrescamento;
- il riscaldamento;
- la fornitura di acqua calda sanitaria a condensazione e a pompa di calore.
Trattamento favorevole riconosciuto anche insieme all’installazione di impianti fotovoltaici.
Ma il superbonus 110% è applicato anche a tutti gli altri interventi rientranti nel cosiddetto ecobonus; nonché all’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Ciò purché siano eseguiti congiuntamente ad almeno una delle casistiche sopra riportate. Se inerente a complessi abitavi unifamiliari, la detrazione può essere esclusivamente richiesta per l’immobile principale.
La super detrazione, se relativa a interventi su edifici unifamiliari, può essere richiesta solo per l’abitazione principale.
Il Sismabonus e Bonus ristrutturazione
La detrazione al 110% è attribuita pure per il bonus ristrutturazioni, a patto che siano associati ad interventi trainanti. È dunque incentivata la contestuale o successiva installazione di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici.
Ciascuna delle detrazione stabilita dall’art. 119 del decreto Rilancio se applicano se gli interventi sono compiuti:
- dai condomini;
- dalle persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di arti, professioni e attività di impresa;
- dalle cooperative di abitazione a proprietà indivisa, per i fabbricati posseduti dalle stesse e assegnati in godimento ai rispettivi soci;
- dagli Istituti Autonomi Case Popolari (IACP) o enti aventi le medesime finalità sociali;
- gli enti del Terzo settore;
- le associazioni e le società sportive dilettantistiche.
Altre detrazioni
L’articolo 121 del DL Rilancio dà un vantaggio ai soggetti che sostengono le relative spese nel biennio 2020-2021. In luogo dell’utilizzo diretto dell’agevolazione fiscale, è loro facoltà optare alternativamente:
- per la trasformazione del corrispondente importo in credito d’imposta, successivamente cedibile a terzi, incluse banche e altri intermediari finanziari;
- per uno sconto fino all’intero corrispettivo dovuto. Ad anticiparlo sarà il fornitore della prestazione d’opera, che avrà, a propria volta, modo di tramutarlo in credito d’imposta.
I crediti d’imposta previsti sono beneficiabili pure in compensazione, sulla base delle residue rate di detrazione non fruite.
Un’azienda di pronto intervento elettricista Milano installa e progetta anche in linea al Superbonus 110%. Offre una vasta scelta di soluzioni per il risparmio energetico e la domotica. Per scoprire se il lavoro è soggetto alla misura fiscale si rimanda all’operatore, che saprà certamente fornire tutte le indicazioni. Con la tabella qui sotto riassumiamo rapidamente la situazione unicamente correlata alle apparecchiature elettriche:
Intervento | Modalità | Riferimento | Detrazione | Note |
Ausili per mobilità interna e esterna | Acquisto e messa in opera di sistemi robotizzati per agevolare la mobilità interna e esterna di persone disabili | Bonus casa | 50% | |
Telecamere, videocitofoni, citofoni | Sostituzione o nuova installazione incluse occorrenti opere murarie | Bonus casa | 50% | |
Impianto elettrico | Sostituzione dell’impianto o integrazione per messa a norma | Bonus casa | 50% | |
Sistemi domotici | Acquisto e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di produzione di acqua calda e climatizzazione | Ecobonus | 65% | Comunicazione ENEA |
Sistemi domotici | Acquisto e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di produzione di acqua calda e climatizzazione | Superbonus | 110% | Intervento da compiere assieme ad almeno uno dei 3 di riqualificazione energetica dell’edificio indicati dall’art. 119, comma 1 DL 34/2020 |
Risparmio energetico | Opere finalizzate al risparmio energetico (per es. fotovoltaico) realizzate anche in assenza di opere edilizie propriamente dette |
Bonus casa |
50% | Comunicazione ENEA |
Sistemi di antintrusione | Misure finalizzate a prevenire il rischio di compimenti di atti illeciti | Bonus casa | 50% | |
Colonnine di ricarica veicoli elettrici | Acquisto e messa in opera colonnine di ricarica veicoli elettrici | Detrazione colonnine | 50% | |
Colonnine di ricarica veicoli elettrici | Acquisto e messa in opera colonnine di ricarica veicoli elettrici | Superbonus | 110% | Intervento da compiere assieme ad almeno uno dei 3 di riqualificazione energetica dell’edificio indicati dall’art. 119, comma 1 DL 34/2020 |
Rilevatori di gas | Acquisto e messa in opera di rilevatori di gas | Bonus casa | 50% |